CHI SIAMO
Formiamo psicologi e psicoterapeuti dal 1979


ITC 2.0
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin placerat, neque nec posuere tincidunt, dolor libero pharetra ex, nec iaculis metus nibh a libero. Suspendisse laoreet neque et commodo viverra. Nullam vestibulum urna sed turpis fringilla, ac sollicitudin augue interdum.
Proin congue enim imperdiet tincidunt vulputate. Donec hendrerit, neque nec condimentum posuere, metus ipsum lacinia quam, eget porta nibh purus vel risus.u00a0
La nostra storia
Dal 1979 a oggi, anzi, domani. Non abbiamo iniziato a vendere formazione online perché è diventato più facile. Abbiamo iniziato a offrire un format al passo coi tempi di ciò che sappiamo fare meglio.
-
1979
nasce l'Istituto di Terapia del Comportamento ITC. -
1992
ITC è stato ricostituito con il mutato nome di Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale, pur mantenendo l’acronimo originario.
-
1995
Inizia le pubblicazioni di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale – Italian Journal of Behavioural and Cognitive Psychotherapy, sotto la direzione del prof. Ezio Sanavio. Fin dalla nascita della rivista, l’ITC ospita il Comitato di Redazione. Tra le linee programmatiche della rivista vi è l’operare per avvicinare la comunità scientifica e professionale italiana alla più vasta comunità internazionale; difatti il giornale ospita spesso significativi contributi internazionali. -
2002
ITC aderisce al programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM). -
2019
Nasce Psicoterapia Scientifica.
-
2020
ITC inizia a erogare formazione a distanza (FAD) come ITC 2.0.
Ti presentiamo i nostri docenti
Sottotitolo?
I nostri numeri
41+
Anni di attività
1000+
Psicoterapeuti specializzati
36+
Ospiti internazionali
700+
Pubblicazioni
Cosa dicono i nostri corsisti




Dirigente Psicologo, Istituto Oncologico Veneto