Formazione in psicologia

In aula dal 1979 e dal 2020 sviluppata apposta per il web

Suddivisione in Capitoli

La maggior parte dei corsi online si limita a ricreare la struttura dei corsi in aula. Noi sviluppiamo i corsi pensando alle opportunità in più offerte dalla nostra piattaforma.

Quiz di apprendimento

Sia in aula che online è facile distrarsi e si possono perdere concetti importanti. Ogni sezione del corso è inframezzata da quiz di verifica con la successiva spiegazione delle domande.

Materiale Scaricabile

I nostri corsi non sono solo video ma slide, dispense checklist che ti permettono ti salvare in formato elettronico tutti contenuti del corso sul tuo computer per rivederli quando vuoi.

Scarica e stampa l'attestato del tuo corso

Sappiamo quanto è importante oggi certificare le proprie competenze. In ITC formiamo e abilitiamo psicoterapeuti da 40 anni e siamo disposti a mettere il nostro nome a garanzia della qualità della nostra formazione. 

Ottieni gli ECM che ti servono

ITC 2.0 eroga crediti per l’Educazione Continua in Medicina. Con i nostri corsi puoi usufruire di formazione riconosciuta in base alle normative vigenti sull’aggiornamento professionale.

I nostri corsi

Puntiamo sulla qualità e non sulla quantità. Pochi corsi che trattino un argomento in maniera completa ed esauriente dando nuovi strumenti ma favorendo anche un ragionamento guidato sull'argomento. Il nostro lavoro non deve essere una semplice applicazione di tecniche in maniera indiscriminata.

Gratuito
corso cba

Il Cognitive Behavioral Assessment 2.0 (CBA 2.0)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit pellentesque porta.

Vedi di più…

Gratuito
corso-aba-genitori

ABA per genitori

In porttitor ipsum eu justo condimentum euismod ullamcorper viverra.

Vedi di più…


Rimani in contatto con i nostri docenti

In ITC 2.0 veniamo da 40 anni di formazione in aula. Sappiamo quanto vale il confronto con i docenti. Per questo motivo avrai la possibilità di scrivere ai docenti ma anche di assistere ai webinar esclusivi per i nostri corsisti dove parlare con i nostri docenti.

Prof. Ezio Sanavio, Direttore e fondatore di ITC e di ITC 2.0

Negli ultimi si è assistito a una vendita di ‘patentini’ e ‘certificati’. Molte società per riuscire a proporre i loro corsi sostiene che senza la loro certificazione le loro tecniche non siano attuabili. Noi pensiamo che la differenza tra chi sappia lavorare bene sia data da elementi più sostanziosi del marketing dietro alle ultime tecniche. Noi preferiamo focalizzarci sulle competenze che costituiscono le ‘ossa’ della tecnica del terapeuta che si sono dimostrate efficaci davanti a decenni di ricerca e non l’ultimo modello in voga in questa stagione.

Oggi la formazione è un business. Noi però lo facciamo da quarant’anni. Molti dei professionisti che insegnano quello di cui ci occupiamo sono stati nostri allievi o hanno studiato sulle nostre pubblicazioni.

I docenti di ITC non solo solo docenti. Si tratta di professionisti con alle spalle esperienza sia come clinici che come ricercatori. Veniamo da un approccio scientifico che nasce nei laboratori e nella ricerca di base adeguato però alle circostanze concrete dell’esperienza del mondo reale con i pazienti che abbiamo seguito negli anni.

I nostri partner

Cosa dicono i nostri corsisti

davide-coradeschi
Dott. Davide Coradeschi
Psicologo psicoterapeuta
"Dopo aver studiato filosofia e teologia sono approdato nel mondo della psicologia sperimentale. Da anni coordino uno studio professionale con altri colleghi di vari orientamenti, e collaboro presso una casa di cura psichiatrica a Verona e con vari enti di formazione. Da 9 anni mi sono dedicato alla psicologia clinica integrando le competenze scientifiche con le abilità relazionali. Ho scelto di inserire nella mia formazione una base solida di psicoterapia comportamentale e cognitiva, che il percorso dell'ITC mi ha fornito"
marco-vicentini
Dott. Marco Vicentini
Psicologo psicoterapeuta
“Mi sono iscritta all’ITC perché trovavo che sia l'approccio più coerente con la professione di psiconcologa e avevo ragione. Ecco perché continuo a seguire ITC in tutte le sue nuove iniziative"
malhie-shams
Dott.ssa Malihe Shams
Dirigente Psicologo, Istituto Oncologico Veneto
"Mi sono iscritto all'ITC per trovare delle risposte e ne sono uscito, paradossalmente ma fortunatamente, con nuove domande. Questo significa che le risposte che ho avuto hanno mantenuto in me la voglia e la curiosità di imparare; strumento necassario per chi fa il nostro lavoro"
emiliano toso
Dott. Emiliano Toso
Psicologo psicoterapeuta